ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
IL PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE
- essere elettori del Comune di Berra;
- non avere superato il 70° anno d’età;
- essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti
- non appartenere alle forze armate in servizio (o corpi assimilati)
- non essere medici provinciali, Ufficiali Sanitari o medici condotti;
- non essere Segretari Comunali né dipendenti dei Comuni normalmente comandati, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'Ufficio Elettorale
- non essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
L'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale viene aggiornato ogni anno dalla Corte d'Appello di Bologna, a tale scopo il Sindaco, sentita la Commissione Elettorale Comunale, propone i nominativi idonei per l'iscrizione nell'Albo. In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di Seggio Elettorale sono nominati dalla Corte d'Appello di Bologna. Il Sindaco con manifesto pubblicato all'Albo Pretorio Informatico nel mese ottobre, provvede a invitare i cittadini a presentare domanda di iscrizione nell'Albo dei Presidenti di Seggio.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda deve essere presentata entro il mese di ottobre all'Ufficio Elettorale del Comune
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata personalmente o a mezzo posta all’Ufficio elettorale del Comune (Via Due Febbraio n. 23 - 44033 Berra (FE) entro il mese di ottobre.
La domanda può inoltre essere trasmessa per fax al numero 0532 832259 allegando fotocopia del documento d’identità, o per via telematica all’indirizzo e-mail protocollo@comune.berra.fe.it o all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comune.berra.fe@legalmail.it - L'invio telematico è consentito a una delle seguenti condizioni:
- che sia sottoscritta con firma digitale;
- che il sottoscrittore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione.
- che la domanda sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del sottoscrittore;
- che la copia della domanda recante la firma autografa e la copia del documento d’identità siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
DOMANDA DI CANCELLAZIONE
Se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di presidente di seggio deve presentare domanda di cancellazione dall' albo, all'Ufficio Elettorale. La domanda di cancellazione può essere fatta in ogni momento con le stesse modalità, sopra riportate, previste per la domanda d'iscrizione