CAMBIO DI RESIDENZA O DI INDIRIZZO

MODALITA' PER EFFETTUARE IL CAMBIO DI RESIDENZA (CON PROVENIENZA DAL ALTRO COMUNE) O DI INDIRZZO (ALL'INTERNO DEL COMUNE DI BERRA).

Puoi effettuare il cambio di indirizzo (all'interno del Comune di Berra) o il cambio di residenza con provenienza da un altro comune o richiedere il trasferimento all'estero (iscrizione AIRE) utilizzando il modulo ministeriale.

Il modulo sottoscritto può essere presentato in una delle seguenti modalità:

  • presentato personalmente con un documento d'identità valido allo sportello dell'Ufficio Anagrafe del Comune (via Due Febbraio n. 23 - piano terra), nei seguenti orari:

dal lunedì al sabato (esclusi festivi) dalle ore 8.30 alle 12.30

modulo (ed eventuali allegati) con firma digitale oppure modulo firmato e scansionato con copia del documento d'identità (del richiedente e dei componenti la sua famiglia);

  • b) tramite servizio postale allegando copia del documento d'identità al seguente indirizzo: Comune di Berra - Ufficio Anagrafe - Via Due Febbraio, 23 - 44033 Berra (FE)
  • c) tramite fax, allegando copia del documento d'identità al numero: 0532832259

 

MODULO DI RICHIESTA

La dichiarazione di cambio di residenza deve essere effettuata con l’apposito Modulo ministeriale da un qualsiasi componente della famiglia coinvolto nel cambio di residenza (purchè maggiorenne). Tutti i soggetti coinvolti nel cambio di residenza dovranno firmare, allegando copia di un documento d’identità. Qualora uno dei componenti maggiorenni sia impossibilitato a recarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe può farsi rappresentare da un famigliare maggiorenne utilizzando l'apposito modello di delega

Note:

1. In caso in cui non sarà presentato questo Modulo o non sarà compilato nelle sue parti obbligatorie, la richiesta non potrà essere ricevuta.

2. I campi relativi ai dati della patente e dei veicoli sono facoltativi, ma si fa presente che sono importanti al fine di trasmettere il talloncino di aggiornamento della residenza da applicare sulla patente e sul libretto di circolazione del mezzo. A tale proposito si informa che il Comune trasmette i dati relativi alla patente ed ai mezzi intestati alla Motorizzazione Civile Centrale, che invierà direttamente a casa il talloncino, con indicato il nuovo indirizzo, entro 180 giorni dalla fine del procedimento. In caso di mancato recapito telefonare al numero Verde 800.23.23.23 o consultare il sito www.ilportaledellautomobilista.it

3. Sono previsti, per i cittadini comunitari ed extracomunitari, degli allegati obbligatori.

4. In caso in cui il cambio di residenza avviene presso una famiglia già residente, occorre l’Assenso di un componente di tale famiglia. Nel caso in cui non ci siano vincoli affettivi e di parentela è possibile richiedere lo stato di famiglia separato

COSTI

Il servizio è gratuito.

TEMPI

Dal 09/05/2012, la procedura del cambio di residenza si conclude in 2 giorni lavorativi trascorsi i quali è possibile richiedere certificati (relativamente alle informazioni documentate) ,

CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO

Entro 45 giorni il comune verifica i requisiti, anche attraverso accertamenti svolti dalla Polizia Municipale. Nel caso in cui il procedimento di cambio di residenza si concluda positivamente, il comune NON trasmetterà alcuna comunicazione all’interessato. In caso di mancanza dei requisiti o di accertamenti negativi da parte del vigile, l’ufficio anagrafe provvederà a comunicare l’esito negativo al cittadino. L’interessato avrà tempo 10 giorni per presentare le proprie osservazioni. In caso di mancato accoglimento della richiesta, il comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente, annullando l’iscrizione, e a denunciare il dichiarante alle autorità di pubblica sicurezza. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere di false dichiarazioni.